Usate della lana se volete realizzare un gilet invernale, oppure optate per qualcosa di estivo usando del filato di cotone.
domenica 11 ottobre 2015
Gilet per bambina all'uncinetto- Schema
Questo è lo schema per realizzare un gilet per bambina all'uncinetto...
Usate della lana se volete realizzare un gilet invernale, oppure optate per qualcosa di estivo usando del filato di cotone.
Usate della lana se volete realizzare un gilet invernale, oppure optate per qualcosa di estivo usando del filato di cotone.
Vestitini tutù all'uncinetto- Abiti tutù per bambini - Idee e schemi
Quello che vedete nella foto sopra l'ho realizzato io. Ho apportato delle modifiche al modello originale, cambiando per esempio il corpetto per renderlo indossabile sotto il giacchino.
Come vedete ci ho aggiunto un coprispalla, perchè si tratta di un vestito per battesimo e il coprispalle potrebbe essere necessario in una giornata non proprio calda.
Ho completato il tutto con una fascia per i capelli e le scarpine con decoro di fiorellini.
Di seguito vi lascio degli schemi riguardanti il corpetto.
E vi spiego come ottenere una vaporosa gonna di tulle per le vostre principesse.
Dopo aver finito il vostro tutù, vi consiglio di foderare la parte inferiore, scegliendo una fodera in tinta col vestito.
SCHEMI CORPETTI
Tagliate delle strisce di tulle larghe circa 15 cm, la lunghezza la dovete decidere in base alla statura della bimba. Tenete conto che se dovete fare una gonna lunga 50 cm, il tulle deve essere lungo 1 metro, perchè si deve piegare doppio.
Il tulle potete acquistarlo anche del tipo a rotolo, lo trovate già della larghezza che vi serve e dovrete tagliare solo la lunghezza
Quelli che vedete sono dei modellini da copiare...Alcuni sono adatti ad eventi speciali come un battesimo o una cerimonia, mentre altri potrebbero sembrare dei vestiti da fatina dei boschi, belli anche per il compleanno della vostra bimba!!
Vestitino per neonata all'uncinetto, schema.
![]() |
IL MIO STORE |
Per realizzare questo vestitino ci vogliono circa 150 gr di cotone N 3.
Io ho usato un uncinetto numero 3, ma va bene anche il 2,50.
Ho ottenuto un vestitino 0/1 mese ed ho fatto anche delle scarpette in tinta.
Di seguito vi lascio lo schema con le modifiche che ho apportato al modello originale.
All'avvio della parte superiore del vestito, che è quella lavorata a semi cerchio, mi sono resa conto che le maglie avviate sul modello erano poche, così ho iniziato con 51 catenelle ed ho seguito lo schema senza fare altre modifiche.
Il vestito che vedete in foto è lavorato in due parti che poi vengono unite alla fine. Anche in questo caso do deciso di cambiare, lavorando il vestitino in un unico pezzo lasciando aperta solo la parte superiore e non tutto il vestito.
Quindi lavorate la parte superiore, piegatela accavallando le 4 maglie alte dietro che serviranno da abbottonatura. Appuntate le parti per avere un corpetto aperto dietro e chiuso sul davanti.
Per avere la gonna intera, ho lasciato dei punti per le maniche e sotto le ascelle ho lavorato 10 catenelle per lato, fatto ciò ho tagliato i fili ed ho iniziato a lavorare la gonna partendo dal dietro.
Per il mio vestitino non ho usato lo schema della gonna che vedete in foto, ma ho usato lo schema sotto, lavorando per 33 cm circa.
Lavorare 2 maglie alte separate da 2 catenelle.
Iscriviti a:
Post (Atom)